Grazie alla sua posizione geografica ed orografica, il territorio di Fara Filiorum Petri è ricco di terreni di natura alluvionale e facilmente irrigabili; tra le zone particolarmente vocate ci sono le contrade Mandrone, San Nicola, Sant’Eufemia, che si trovano a ridosso o comprese tra i corsi del fiume Foro, del torrente Vesola San Martino e Vesola Sant’Angelo.
Pertanto, ai fini della coltivazione della Cipolla Bianca Piatta, all’interno del territorio di Fara Filiorum Petri, il disciplinare
di produzione prevede che la cipolla possa essere coltivata solo nell’areale individuato e ricompreso all’interno del perimetro di colore arancio. La Cipolla Bianca Piatta di Fara si raccoglie nel periodo estivo.
È disponibile per il consumo dalla fine di luglio.