di: Cipolla Bianca di Fara

Presidio Slow Food

Disciplinare di produzione

Il disciplinare di produzione per la Cipolla Bianca Piatta di Fara Filiorum Petri, adottato dall’Associazione dei Produttori, ed approvato dal Slow Food Italia nel 2016, prevede che la cipolla possa fregiarsi del marchio di Presìdi Slow Food grazie all’importante lavoro dei contadini locali che sono riusciti a recuperare il seme originario dall’ultimo coltivatore rimasto. Il Presidio, dunque, sostiene l’attività degli agricoltori per aumentare la quantità prodotta e restituire alla coltivazione i terreni alluvionali e ricchi di acqua del Comune di Fara Filiorum Petri che hanno permesso, attraverso i secoli, lo sviluppo di questa particolare e peculiare varietà di questa pianta bulbosa.

I produttori hanno anche promosso il recupero della locale festa dedicata alla cipolla, Fara Cipollara, che si svolge ogni anno nel primo fine settimana di agosto. Il disciplinare di produzione, che specifica tutto ciò che concerne la conservazione, prevede di gestire la coltivazione in modo eco-sostenibile, senza diserbo chimico, fertilizzando il terreno con letame e intervenendo con tutte le precauzioni agronomiche per ridurre gli attacchi parassitari senza ricorrere ai trattamenti chimici.

I produttori stanno anche lavorando per valorizzare la festa locale detta Fara Cipollara, che si svolge ogni anno in agosto per celebrare questo ortaggio simbolo del paese.
Il Presìdio della Cipolla Bianca Piatta di Fara Filiorum Petri e l’attività dell’associazione dei produttori, sono sostenuti dal GAL Maiella Verde.

Presidio Slow Food